Servizio di Massoterapia a Milano
Rilassati e allevia lo stress con la Massoterapia
In questo articolo conoscerai alcuni tipi di massaggi e imparerai a differenziarli.

Cos’è la Massoterapia?
La Massoterapia consiste in una serie di movimenti eseguiti dalle mani del terapeuta sulla superficie corporea del paziente. In altre parole, è la manipolazione dei tessuti molli il cui scopo principale è quello di alleviare il disagio in diverse parti del corpo, causato da vari fattori come traumi, cattiva postura e stress, tra gli altri.
La parola massaggio può avere differenti origini: dall’arabo “mass” che significa toccare delicatamente, strofinare delicatamente; dal greco “massein” che significa impastare, strofinare o sfregare; dall’ebraico “meshech” il cui significato è palpare, tastare; e dal francese “masser” il cui significato è quello di impastare, strofinare, ammassare. Si tratta di una tecnica che ha origini antiche, e che ai tempi veniva associata a proprietà curative “magiche”.
La Massoterapia ha poche controindicazioni ed effetti collaterali, è facile da applicare ma occorre sempre avere una profonda conoscenza dei tipi di tecniche, degli obiettivi di ciascuna e delle forme di applicazione.

Quali sono gli effetti della Massoterapia?
Il massaggio è uno strumento potente a beneficio del complesso psicofisiologico del paziente.
Grazie alla massoterapia si può riscaldare, stimolare e aiutare lo sviluppo muscolare, stimolare o calmare il sistema nervoso (effetto analgesico), rilassare i muscoli, migliorare le aderenze e rendere i tessuti più flessibili, migliorare la circolazione (eliminando le tossine) e migliorare il benessere psicologico.

Indicazioni sulla Massoterapia
Il massaggio, probabilmente uno degli strumenti terapeutici più potenti che siano esistiti, è universale ed efficace per ridurre o eliminare varie affezioni del corpo umano. Il massaggio può agire su:
- Malattie dell’apparato locomotore
- Malattie reumatiche (eccetto le fasi acute)
- Malattie neurologiche: periferiche (paralisi, disturbi trofici, spasticità) e centrali (stress, insonnia, alterazioni psichiche, esaurimento)
Trattamenti di Massoterapia nel mio centro di Osteopatia:
Massaggio Svedese
Classico e completo. Rilassante e rivitalizzante.
Massaggio Decontratturale
Massaggio Anti-Cellulite
A livello connettivale. Destinato a risolvere le aderenze del tessuto connettivo e a migliorare il microcircolo nello spazio interstiziale. Si alterna, all’occorrenza, con sedute di drenaggio linfatico manuale.
Drenaggio Linfatico Manuale (vodder)
Mirato a drenare la ritenzione liquida, localizzata o generale, caratterizzata da gonfiori o edemi, causati da una insufficiente circolazione linfatica.